Artigiani, designer, creativi
Plastiz nasce a Torino nel 2021, dalla passione di un gruppo di persone per il design e dalla determinazione di voler contribuire a trovare una soluzione all’invasione dai rifiuti plastici.
In ogni metro quadro dei nostri pannelli, diamo nuova vita a circa 15 kg di plastica: l’equivalente dei rifiuti prodotti da una persona in due mesi e mezzo.
Quanta più plastica possibile
Abbiamo creato un processo innovativo che reinterpreta i metodi tradizionali di lavorazione della plastica, trasformando quanti più scarti possibili in un materiale compatto, resistente e duraturo.
10.000 kg
Dalla fondazione di Plastiz, abbiamo trasformato oltre 10 tonnellate di rifiuti plastici riducendo le emissioni di gas serra del 50% rispetto alla produzione di plastica vergine.
Carbon zero
Per la produzione dei pannelli utilizziamo solo energia verde certificata al 100% da fonti rinnovabili. Abbiamo avviato lo studio LCA (Life Cycle Assessment) per misurare e migliorare l’impatto ambientale dei nostri prodotti.
Unicità
Ogni pannello racconta una storia irripetibile. Abbiamo sperimentato decine di polimeri diversi e poi selezionato gli scarti più interessanti per creare superfici uniche.
Umanità
Ogni pannello nasce dalle nostre mani. Dalla selezione del materiale, alla preparazione della cottura, al taglio e alla rifinitura dei pannelli, mettiamo il nostro sapere artigianale in ogni fase del processo.
Impatto
Non solo estetica, ma un cambiamento concreto. Lavoriamo perchè ogni scelta di design diventi un’azione consapevole con un impatto ambientale e sociale positivo.
Startup in crescita
Plastiz è una startup innovativa a vocazione sociale. Organizza e partecipiamo a workshop ed eventi che coinvolgono cittadini, associazioni e istituzioni pubbliche per promuovere un cambio di percezione sulla plastica ed attivare comportamenti sociali più responsabili.
Abbiamo ricevuto sostegno da due progetti finanziati dall’Unione Europea: Up2Circ e See Bridge


